Migliorarsi

termometro e nuvole

Che temperatura segnala il termometro della tua salute emotiva?

Senza pensarci troppo, prendi carta e penna e prova a rispondere a queste domande. Per ogni risposta affermativa fai un puntino sul tuo foglio. Pronti??? Ti fai prendere dall’ansia in situazioni in cui generalmente riusciresti a cavartela? Ti sorprendi a piangere per cose di poco conto? Hai difficoltà ad ascoltare i problemi degli altri? Perdi […]

Che temperatura segnala il termometro della tua salute emotiva? Leggi tutto »

personaggio della disney frozen

La treccia di Frozen. Quello che i bambini ci insegnano.

Vi voglio raccontare un piccolo aneddoto della mia vita personale successo un paio di giorni fa e che mi è balenato in mente dopo aver incontrato persone che alla domanda “come va?” la risposta era del tipo “tutto nella normalità, la solita routine”. Domenica scorsa, dopo una giornata al mare (eh sì…noi siciliani abbiamo questa

La treccia di Frozen. Quello che i bambini ci insegnano. Leggi tutto »

pillole

Pigliate ‘na pastiglia…le sofferenze emotive da cui fuggiamo

Nello scrivere questo articolo, mi è venuta in mente questa vecchia canzone di Renato Carosone il cui ritornello è un tormentone e che, forse, anche i più giovani l’avranno sentita canticchiare. “Pìgliate na pastiglia, siente a me” era il consiglio che veniva dato al malcapitato per le sue pene d’amore perchè non riusciva più a dormire

Pigliate ‘na pastiglia…le sofferenze emotive da cui fuggiamo Leggi tutto »

linus arrabbiato

I 3 principali luoghi comuni sullo stress

Non c’è persona che non parli di stress. Persino un bambino ti dice che è stressato ed utilizza espressioni del tipo “non mi stressare!“. La verità è che spesso utilizziamo dei luoghi comuni anche quando parliamo di stress. Ecco i 3 pricipali luoghi comuni sul tanto chiaccherato stress: 1.Bisogna vivere senza stress Si calcola che siamo

I 3 principali luoghi comuni sullo stress Leggi tutto »

magma che scorre

La rabbia che ti trasforma come un vulcano pronto ad esplodere. La ruminazione rabbiosa

Hai subito un torto. Qualcuno ti ha calpestato offendondoti o facendoti un danno. Come hanno potuto? L’ingiustizia è troppo forte e non puoi che sentirti arrabbiato. Magari inizi a ricordare esperienze passate (“il mio ex capo mi trattava allo stesso identico modo“), fai particolarmente attenzione a come ti senti furioso e pensi ad immaginari scenari

La rabbia che ti trasforma come un vulcano pronto ad esplodere. La ruminazione rabbiosa Leggi tutto »

ritratto di uomo pensieroso

Perchè è successo? Perchè mi sento così? Perchè mi comporto sempre in questo modo? La ruminazione depressiva

Capita a tutti noi di analizzare le ragioni e le cause di un evento, di un nostro modo di essere ed agire o di riflettere sulla nostra storia personale. Una buona capacità riflessiva è senza dubbio un’abilità da sviluppare perchè può essere un’occasione di crescita personale: ci fa comprendere aspetti di noi, nostre caratteristiche, ci

Perchè è successo? Perchè mi sento così? Perchè mi comporto sempre in questo modo? La ruminazione depressiva Leggi tutto »

uomo coperto di farfalle

“Aiuto… Non ricordo nulla!”. Cinque consigli per evitare Il black out della memoria

“Non so come ho fatto a guidare sino a qui.” “Sai che non ricordo assolutamente nulla di quello che ho fatto ieri dopo le 22?” “Ci siamo incontrati, ma ho un vuoto di memoria…non ricordo nulla del nostro incontro” “Dimentico dove lascio le cose e passo ore a cercarle” Le dichiarazioni delle persone sulla loro

“Aiuto… Non ricordo nulla!”. Cinque consigli per evitare Il black out della memoria Leggi tutto »